👉 PNRR meccanizzazione – Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare
Prossima apertura: le caratteristiche della misura potrebbero essere soggette a modificazioni successive
BENEFICIARI: imprese agro-meccaniche e le micro, piccole, medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni, così come definite all’allegato I del Regolamento (UE) 2022/2472.
INTERVENTI AMMISSIBILI:Â
B) Sostituzione di veicoli fuoristrada per agricoltura e zootecnia.
C) Supporto all’investimento per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque (esclusivamente mezzi a trazione elettrica o biometano).
ENTITA’ DELL’AGEVOLAZIONE: l’aliquota di contributo applicabile, che sarà definita dalle Regioni e Province autonome, in conformità e nel rispetto dei massimali consentiti dalla normativa, non può superare:
- il 65 % dell’importo dei costi di investimento ammissibili;
- l’80 % dell’importo dei costi di investimento ammissibili nel caso di giovani agricoltori.
La spesa massima ammissibile riferita agli investimenti è pari ad euro 35.000 per i punti a) e c), e a euro 70.000 per il punto b).
TEMPI DI REALIZZAZIONE:Â gli interventi dovranno essere realizzati entro 180 giorni dalla data di ammissione della domanda.
👉 OCM Trasformazione – VITIVINICOLO
Prossima apertura prevista in tutta Italia a gennaio 2025: le caratteristiche della misura potrebbero essere soggette a modificazioni successive
La misura Investimenti, attuata con il Piano Strategico Nazionale 2023/2027, prevede il sostegno finanziario, a valere su fondi europei, per investimenti materiali o immateriali in impianti di trasformazione e in infrastrutture vinicole, nonché in strutture e strumenti di commercializzazione, diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda del mercato, e aumentarne la competitività .
BENEFICIARI:Â micro imprese, PMI del settore agricoltura.
AGEVOLAZIONE (EMILIA ROMAGNA):
- Dimensione investimento minima di euro 20.000
- Dimensione investimento massima di euro 1.500.000
Per le imprese agricole la soglia massima è determinata anche in misura proporzionale alla superficie a vigneto calcolando euro 80.000 di spesa ammissibile per ettaro di vigneto posseduto quale risultanti dallo schedario vitivinicolo alla data prevista come scadenza per la presentazione delle domande.
L’intensitĂ dell’aiuto è:
- 40 % per le micro, piccole e medie imprese;
- 20 % per le imprese intermedie;
- 19 % per le grandi Imprese.
AGEVOLAZIONE (MARCHE):
Il sostegno per gli investimenti corrisponde:
- al 40% della spesa effettivamente sostenuta, per investimenti realizzati da micro, piccole o medie imprese;
- al 20% della spesa effettivamente sostenuta, per investimenti realizzati da imprese classificabili come intermedie;
- al 19% della spesa effettivamente sostenuta, per investimenti realizzati da un’impresa classificabile come grande impresa.
Il progetto deve prevedere investimenti per un valore di spesa totale minimo pari a 8.000 euro e comunque non superiore a 1.500.000 euro per domanda.
👉 Contatta i nostri consulenti
Vuoi maggiori informazioni sui Servizi Fider?