![CONTRIBUTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE - Regione Marche CONTRIBUTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE - Regione Marche](https://www.fider.com/wp/wp-content/uploads/2025/01/marche-turismo-sito.jpg)
Il bando è una misura della Regione Marche attivata nell’ambito dell’Accordo per la Coesione 2021-2027 tra Presidenza del Consiglio dei Ministri e Regione Marche con l’obiettivo di potenziare, rinnovare e diversificare il patrimonio turistico ricettivo del territorio marchigiano.
👉 BENEFICIARI
a) imprese che, alla data di presentazione della domanda, risultano regolarmente costituite, iscritte ed attive nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, sito nel territorio delle Marche.
b) imprese che, alla data di presentazione della domanda, non hanno già concluso l’intervento di riqualificazione.
👉 INTERVENTI FINANZIABILI
Tutti gli interventi finanziabili devono avere le seguenti caratteristiche:
➢ prevedere un investimento minimo non inferiore a € 80.000,00 di spese ammissibili;
➢ essere realizzati nel periodo compreso tra il 1/1/2024 e i 18 mesi successivi alla ricezione del decreto di concessione;
➢ non risultare conclusi al momento della presentazione della domanda;
➢ i progetti dovranno garantire, alla conclusione dell’intervento, il raggiungimento di tipologie ricettive che abbiano requisiti minimi di qualità .
👉 SPESE AMMISSIBILI
A) LAVORI ED OPERE EDILI, COMPRESI GLI IMPIANTI – (ESCLUSI GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA): intensità del contributo pari al 50% sul totale della spesa. I beni dovranno essere acquisiti in proprietà , è escluso il leasing.
B) BENI STRUMENTALI E ATTREZZATURE, COMPRESE LE DOTAZIONI INFORMATICHE: intensità del contributo pari al 40% sul totale della spesa. I beni dovranno essere acquisiti in proprietà , è escluso il leasing.
C) ARREDI il cui coefficiente di ammortamento non deve superare il 12% annuo: intensità del contributo pari al 30% sul totale della spesa. I beni dovranno essere acquisiti in proprietà , è escluso il leasing.
D) ACQUISTO DI BENI IMMOBILI, inclusi i fabbricati: intensità del contributo pari al 20% sul totale della spesa. I beni dovranno essere acquisiti in proprietà , è escluso il leasing.
E) SPESE PER CONSULENZE ESTERNE: intensità del contributo pari al 10% sul totale della spesa. Le spese per consulenze esterne devono essere finalizzate e riconducibili agli interventi indicati nel progetto.
👉 ENTITA’ DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione viene concessa ai sensi del Regolamento De Minimis sotto forma di contributo a fondo perduto e concessa ed erogata con un ‘intensità d’aiuto fino al 50% delle spese complessive ammissibili, fatta salva la soglia di contributo massimo concedibile pari a € 300.000,00.
👉 TEMPISTICHE
Le domande di contributo potranno essere presentate dalle ore 9 del 27/01/2025 alle ore 13 del 28/04/2025 esclusivamente in forma telematica tramite la piattaforma SIGEF.
Vuoi maggiori informazioni sui Servizi Fider?